Nome dell'autore: Admin

Gran Prix di Lignano Sabbiadoro

Nella Battaglia del Gran Prix di Judo: Alex Ntipadem Si Piazza al Secondo Posto JESI, 2 febbraio 2024 – Un weekend di intensa azione ha visto l’atleta jesino Alex Ntipadem emergere con una prestazione straordinaria al Gran Prix di Judo di Lignano Sabbiadoro. Gareggiando per la seconda volta in questo prestigioso torneo internazionale, Ntipadem ha dimostrato un notevole progresso rispetto all’anno precedente, quando non era riuscito a ottenere alcun piazzamento. Nella categoria degli 81 kg cadetti, Ntipadem si è distinto tra oltre 50 atleti provenienti da Italia, Austria, Slovenia, Romania, Ungheria, Francia e Germania. La sua determinazione e abilità lo hanno portato fino alla finale, dove ha affrontato un avversario di grande calibro dalle Fiamme Gialle. Sebbene abbia perso la finale, la sua performance è stata eccezionale, dimostrando una notevole crescita rispetto all’anno precedente. Vincendo i primi quattro incontri tutti per Ippon, Ntipadem ha catturato l’attenzione degli spettatori, proiettandosi così tra le primissime posizioni nel ranking italiano dei Cadetti. Questo risultato non solo premia il suo talento e impegno, ma riflette anche il duro lavoro e la competenza del team della Judo Samurai di Jesi, la società sportiva di cui fa parte. Ci citano su:VallesinaIl Resto del Carlino

Gran Prix di Lignano Sabbiadoro Leggi tutto »

Rientro con vittoria

Jesi (Ancona), 25 gennaio 2024 – Dopo un lungo anno di assenza dalle competizioni a causa di un delicato intervento chirurgico al ginocchio, l’atleta jesino della Judo Samurai, Gianmarco Coppari, ha fatto un ritorno trionfale al Trofeo Internazionale Città di Lavis – Trento, centrando immediatamente la vittoria. Il primo incontro è iniziato in salita, segnato dalla prolungata assenza dalle gare, ma Coppari è riuscito a vincere per ippon. Il secondo incontro è stato altrettanto positivo, e nella finale ha nuovamente trionfato per ippon, segnando un inizio di anno promettente per il judoka jesino. Vedi cosa dicono di noi su – Il resto del carino– Qdmnotizie

Rientro con vittoria Leggi tutto »

Qualificazioni regionali esordienti 2023

Francesco Papalini e Giulio Frezzotti, vincitori delle fasi di qualificazione a livello regionale, saranno i rappresentanti ufficiali di Jesi durante i prossimi Campionati italiani di judo dedicati alla classe Esordienti, che si terranno l’11 novembre presso il Playhall di Riccione.I due atleti provenienti dalla squadra Judo Samurai Jesi hanno trionfato nelle rispettive categorie di peso nel contesto regionale e si avvicinano ora al loro debutto in un importantissimo torneo nazionale.Affronteranno una sfida impegnativa e prolungata, caratterizzata da numerosi incontri, poiché il livello agonistico nella categoria Esordienti è notoriamente elevato. Ci hanno citato anche in: QdmNotizie

Qualificazioni regionali esordienti 2023 Leggi tutto »

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A2

Montichiari, Brescia – Il Palageorge è pronto ad accogliere i Campionati Italiani Assoluti A2. L’atmosfera elettrica del torneo è palpabile, con atleti di tutto il paese che si preparano a sfidarsi sul tatami. Un evento che unisce appassionati di judo, appassionati di sport in una celebrazione di abilità, dedizione e competizione di alto livello. Montichiari diventa il palcoscenico della gloria sportiva del Judo Italiano. I nostri judokas ai Campionati Italiani Assoluti A2.🥋Clementi Edoardo, -100kg, cintura nera 2’ Dan (3 posto)🥋Coppari Riccardo, -73kg, cintura nera 3’ Dan🥋Bitri Klajdi, -66 kg, cintura nera 1’ Dan🥋Coppari Andrea, -90kg, cintura nera 3’ Dan Coach: Coppari Claudio e Flavianelli Federico Veniamo citati anche in: VallesinaTv Il resto del Carlino QdmNotizie

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A2 Leggi tutto »

International day no racism

Il 21 marzo di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale. Questa giornata è stata istituita dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati al razzismo e alla discriminazione.In occasione di questa importante giornata, molte organizzazioni in tutto il mondo organizzano eventi per promuovere la diversità e l’inclusione. Noi, con il contributo del dipartimento per lo Sport, affronteremo questo tema con il Judo, uno sport che promuove il rispetto dell’avversario e l’uguaglianza tra i partecipanti. Durante questa giornata, ci sarà anche una presentazione tratta dal libro “Il razzismo spiegato a mia figlia”. Questo libro è stato scritto da un padre che ha cercato di spiegare alla propria figlia di 7 anni cosa sia il razzismo e perché sia sbagliato giudicare le persone in base al colore della pelle o all’origine etnica.La presentazione del libro sarà un’occasione per riflettere sull’importanza di educare i giovani alla tolleranza e alla diversità culturale. Il razzismo è un problema che affligge molte parti del mondo, e la lotta contro questa forma di discriminazione richiede l’impegno di tutti.   Partecipare alle attività organizzate in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale può essere un modo concreto per contribuire a creare una società più inclusiva e giusta. https://judosamurai.info/wp-content/uploads/2023/03/mostra2.mp4

International day no racism Leggi tutto »

Carrello