Judo samurai
JUDO4SEN UN PROGETTO PER TUTTI
JUDO4SEN è un progetto della Judo Samurai, finanziato dal Programma Erasmus+ 2024 che ha come obiettivo quello di promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale nello sport, attraverso l’applicazione della metodologia conativa e l’organizzazione di un evento internazionale di Judo che vedrà coivolti ragazzi e atleti da 13 paesi europei.
Clicca per saperne di piu’.
Servizio Civile con il Progetto "SPORT, EDUCARE, INCLUDERE (S.E.I.)"
Se sei interessato a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e a fare la differenza nella vita di bambini e ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali (B.E.S.), il nostro progetto è l’occasione perfetta per te.
Clicca per saperne di piu’.
PORTA TUO FIGLIO A JUDO
NOTIZIE IN EVIDENZA
















La Judo Samurai è nata nel 1982 a Jesi. Il Maestro fondatore è Claudio Coppari, 6° DAN, il quale ha cresciuto numerose cinture nere e nuovi insegnanti. Questo ha portato la Judo Samurai ad ampliare la sua pratica in altre tre città: Chiaravalle, Staffolo e Senigallia. Gli insegnanti alla guida delle tre nuove Palestre sono: Andrea Coppari, 4° DAN, a Chiaravalle; Martino e Filippo Pelatelli, entrambi 2° DAN, per Staffolo; Riccardo Coppari, 3° DAN, a Senigallia. Le quattro realtà contano più di 250 Judokas in totale, dall’infanzia all’età adulta.


Turni lezioni di Judo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I turni di pratica del Judo sono generalmente suddivisi in:
- Gioca-Judo: 3 anni;
- Gioca-Judo: 4-6 anni;
- Judo 1° turno: 7-9 anni;
- Judo 2° turno: 10-13 anni;
- Judo Adulti: dai 14 in poi.
Per gli orari consultate le palestre di:
Responsabile safeguarding Paola Paradisi